LOL, il programma che funziona per la suspense(e non per la risata)

2021, pandemia da Covid-19 ancora in corso e, in Italia, succede qualcosa: un programma d’intrattenimento fa parlare di sé e tanto, nel bene e anche nel male. Piccola recensione su Lol – chi ride è fuori, programma di Amazon Prime Video. Chi avrebbe mai immaginato che un programma di sei puntate da mezz’ora l’uno e…

“Baby”, la brutta serie bella

Baby è finita. Sì, la serie di Netflix ispirata liberamente alla vicenda delle baby prostitute dei Parioli di Roma si è conclusa con la sua terza stagione. E per fortuna. Per fortuna, sì. Perché è stata una serie sostanzialmente brutta, piena di buchi in una trama che pareva inconsistente, tra i dialoghi sussurrati degli adulti…

Perché “Favolacce” è un film sopravvalutato

La mia non è una recensione né un’opinione nel senso stretto: è la sensazione che a me, spettatrice comune, è rimasta dopo la visione di questo film. “Vedi Favolacce”, mi diceva un amico, “Vedi Favolacce”, mi ha detto mia madre di recente, “Vedi Favolacce”, mi ha suggerito, implicitamente, anche Amazon Prime Video. Così, mi sono…

BoJack Horseman e il nostro essere umani(oggi e sempre)

ATTENZIONE: piccoli spoiler BoJack Horseman è finito. Stop. Dopo la sesta, non ci saranno altre stagioni e non lo ha stabilito il suo creatore, ma Netflix. Si è deciso di dire basta a una fortunata serie che, partendo quasi in sordina, ha trascinato dentro molti di noi nella sua storia, nei suoi personaggi. Le prime…

Gli animali sanno (su “That’s amore”, Rai3)

In tempi in cui i rapporti umani sono sempre più ridotti a un’apparente informalità e la maleducazione nonché insofferenza verso il prossimo toccano picchi un tempo inarrivabili, qualcosa di positivo è, invece, nato nell’essere umano: il riconoscimento degli animali come essere pari a lui o, forse, superiore. Non esagero: gli animali, sempre di più, sanno…