Di base a Roma e Torino, i Notaqnia, ovvero Simone Ponte e Sergio Salomone, sono un interessante duo di musica elettronica e dal sound che non lascia indifferenti. Si raccontano in questa breve intervista Ciao, ragazzi! Dunque, voi siete un duo che fa musica elettronica, ma il vostro primo progetto musicale, White Widow, era grunge. Cosa vi … Continua a leggere Musica incontrollabile, come i cani di Atteone: intervista ai Notaqnia
Blog
Tra nuvole, farfalle e belle suggestioni: intervista ai Float Music
Di base a Bologna, i Float Music sono Anna Tagliabue e Stefano Maimone, un duo che affonda le radici nel jazz, ma anche nel folk. A raccontar di loro, in questa intervista, c'è Anna Ciao! Come band, anzi, come duo, siete nati nel 2018, ma…mi piacerebbe conoscere un po’ il vostro passato pre-Float Music. Ciao a tutt*! … Continua a leggere Tra nuvole, farfalle e belle suggestioni: intervista ai Float Music
Un puzzle di sonorità: intervista ai Lola & The Workaholics
Band poliedrica, formatasi in Toscana e ricca di sorprese sonore. E si racconta in questa bella e ricca intervista! Ciao! Volevo partire da due domande in una: come è nata la vostra band e perché “workaholic” nel vostro nome? La band nasce nel 2016 dalla voglia di Giancarlo Di Vanni (Produttore), Rolando Calabrò (Basso) e … Continua a leggere Un puzzle di sonorità: intervista ai Lola & The Workaholics
Nascere con la musica dentro: intervista a Trunchell, Etc
Trunchell, Etc., pseudonimo di Francesco Truncellito, è un cantautore italiano nato a Matera il 06 Gennaio 2000, ama la musica fin da piccolo e si racconta in questa bella intervista Ciao, Francesco, com’è nata la tua voglia di far musica? Ascolto musica da quando sono nato, sono sempre stato un grande amante della musica. Mi … Continua a leggere Nascere con la musica dentro: intervista a Trunchell, Etc
Musica, immagini e sensibilità: intervista a Marat
Di Mentana (RM), Marta Lucchesini, classe 1995, pur essendo molto giovane, ha già una carriera artistica bella affermata. Scopri di più in questa intervista! Ciao, Marta, come hai esordito nel mondo della musica? Ciao! Ho iniziato a scrivere, prima con un gruppo prog in inglese alle medie, poi in italiano verso la fine del liceo. … Continua a leggere Musica, immagini e sensibilità: intervista a Marat
Caos e zero schemi: intervista a Kaotiko
Andrea Alfiero, alias Kaotiko, dalla provincia di Latina, racconta il suo modo particolare di fare musica, in questa breve intervista Ciao, presentati: come ti chiami, di dove sei e com’è nata la tua voglia di fare musica Mi chiamo Andrea Alfiero e Kaotiko è il mio nuovo progetto musicale; abito in provincia di Latina. Ho … Continua a leggere Caos e zero schemi: intervista a Kaotiko
Perché ci piace l’abbandono?
L'abbandono è qualcosa che ci affascina, ci attrae, creando emozioni difficili da classificare. Perché l'abbandono ci piace? Ho provato a trarre una spiegazione. Fin da piccola, ho sempre amato esplorare luoghi abbandonati, nei limiti del possibile, non essendo mai andata in posti realmente pericolanti e pericolosi. Questa passione me l'ha trasmessa mia madre, che, a … Continua a leggere Perché ci piace l’abbandono?
Il podcast, questo sottovalutato
Photo by Tommy Lopez on Pexels.com Il podcast nasce da una idea "vecchia", ossia il racconto per radio (prima dell'arrivo della tv), ma è innovativo per tutta una serie di meccanismi. Per questo, almeno in Italia, è sottovalutato. Vediamo perchè. Dici podcast e dici: che è? In tanti, ancora, alla parola "podcast", domandano: "Ma che … Continua a leggere Il podcast, questo sottovalutato
Imparare a pronunciare correttamente un tuo verso prima del mio nome
fonte: Ufficio Stampa Rai Strano il titolo di questo articolo, vero? Non è un vero e proprio articolo, ma un omaggio a un Maestro di vita, prima che un grande della musica. E spiegherò anche il perché di quel titolo Fine 1981/inizio 1982. Avevo iniziato a parlare da poco e presentavo uno strano difetto di … Continua a leggere Imparare a pronunciare correttamente un tuo verso prima del mio nome
No, “Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino” serie tv non fa schifo, ma…
La locandina della serie tv di Amazon del 2021 In mezzo a tanto clamore e a sonore bocciature nonché a recensioni tutte uguali, qui si spezza una lancia in favore di questa serie. Con dei dovuti "ma". La premessa Gli anni 80 La premessa parte da chi scrive, esempio di ultimo anello(per data di nascita, … Continua a leggere No, “Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino” serie tv non fa schifo, ma…
Odiare il grunge, ma non per la musica
il grunge in una immagine presa dal web Con questo articolo corro il rischio di inimicarmi tante persone, tra lettori del blog e amicizie/conoscenze che potrebbero leggerlo. Parto da me, fino ad arrivare al perché del titolo di questo articolo. Seguimi fino alla fine e scegli, poi, se odiarmi come io odio il grunge. La … Continua a leggere Odiare il grunge, ma non per la musica
La risposta in una carta: intervista a Florilegio
Il marchigiano Matteo Polonara, in arte Florilegio (ma la sottoscritta si sbagliava continuamente chiamandolo "Fiorilegio". Sto perdendo colpi...), con una identità e progetto musicali particolarissimi...eccolo in questa bella intervista! Ciao, Matteo, raccontaci come è nata la tua carriera musicale Ciao lettori di “Il Metronomo”! Non so precisamente rintracciare un inizio della mia carriera musicale. La … Continua a leggere La risposta in una carta: intervista a Florilegio
Senza contemplare alcuna competizione: intervista a Sesto
Alessandro Giorgiutti, in arte Sesto, triestino, non ama la spasmodica corsa a chi arriva primo, in un mondo perennemente in competizione. “In questa corsa disperata a chi arriva primo, io, forse, preferisco camminare”, ammette, infatti, lui stesso. Come dargli torto? Eccolo raccontarsi in questa breve intervista. Ciao, Alessandro, raccontaci di come sia nata la tua … Continua a leggere Senza contemplare alcuna competizione: intervista a Sesto
Raccontarsi in musica: intervista ai Push Button Gently
Vengono dalla provincia di Como, sono nati nel 2006 e, nel tempo, hanno cambiato un po' line up. In questa bella intervista, si raccontano e si aprono ai lettori del blog. Ciao, ragazzi! Presentatevi (chi siete, di dove siete, ecc) e raccontate come sia nata la band e, eventualmente, il vostro passato musicale. Ciao, siamo … Continua a leggere Raccontarsi in musica: intervista ai Push Button Gently
Tra musica e ambiente: intervista a Roberto Rajmondi
Cantautore siciliano, classe 1987, Roberto Rajmondi ama i suoni di ogni parte del mondo, ma anche quelli che lo hanno formato nel corso della sua vita. In questa intervista si parla di lui, della sua musica e della sensibilità alle tematiche ambientali. Ciao, Roberto, ecco la prima domanda: com’è nata la tua voglia di fare … Continua a leggere Tra musica e ambiente: intervista a Roberto Rajmondi
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.