I Solisumarte Sono bresciani e sono un duo che ama la musica fin dalla tenera età. Dopo anni di concerti in Italia e all'estero, si guarda in avanti e, nel frattempo, Daris e Nicolas si raccontano in questa intervista Ciao, ragazzi! Allora, come duo (Daris Bozzoni e Nicolas Pelleri) siete nati nel 2019 a Brescia, … Continua a leggere In due per guardare in avanti: intervista ai Solisumarte
Tag: Indie italiano
Musica e passione: intervista a Roccia
Giuseppe Roccia, alias Roccia Tra hip che rimanda alla sua epoca migliore, funky e cantautorato pop e tanta passione per quello che fa: emozioni a ritmo di musica. Ecco l'intervista a Roccia Ciao, Giuseppe! La prima domanda è semplice o, almeno, lo è in apparenza: raccontaci chi sei, da dove vieni e come è iniziato … Continua a leggere Musica e passione: intervista a Roccia
Poliedrici e pieni di ironia: intervista a I Tordi
una parte dei I Tordi "in incognito" 🙂 Quando a una band piace esplorare diversi panorami musicali, tira fuori un disco poliedrico. Curiosi e amanti della sperimentazione, I Tordi sono una bella realtà tutta da scoprire, fatta di ragazzi che amano suonare e l'ironia. Per averne conferma, leggi questa intervista ad Adam (prima voce e … Continua a leggere Poliedrici e pieni di ironia: intervista a I Tordi
La musica dentro. Semplicemente…Francesco. Intervista
Francesco Buonomo, alias Francesco Si chiama Francesco Buonomo e il suo nome d'arte è semplice, ma profondo al contempo: Francesco, il suo nome di battesimo. Perché lui e la musica sono una sola cosa. E ce ne parla in questa intervista Ciao, Francesco, parlaci di te, di come è nato il tuo approccio alla musica, … Continua a leggere La musica dentro. Semplicemente…Francesco. Intervista
La passione per la musica, per la vita e per la sperimentazione: intervista a Elena Sanchi
Elena Sanchi Raffinata e con alle spalle dischi di livello molto alto, premi e riconoscimenti. Ma lei guarda avanti e ama sperimentare...La musica come passione e come vita. Ce la racconta Elena Sanchi in questa intervista Elena Sanchi, romagnola, autrice, compositrice, cantante e con alle spalle una carriera fatta di due dischi, due premi importanti … Continua a leggere La passione per la musica, per la vita e per la sperimentazione: intervista a Elena Sanchi
Solo vibrazioni positive: intervista a Ganoona
Gabrièl, alias Ganoona Un ragazzo con tanta energia nel cuore e nell'anima e amante della scrittura, fin da piccolo. Il tutto lo si trova nella sua musica, che parla anche di questi tempi e del bisogno di allontanare le "cattive vibrazioni". Lui ha ragione e ne è venuta fuori un'intervista bella ed emotivamente ricca Ciao, … Continua a leggere Solo vibrazioni positive: intervista a Ganoona
Musica, emozione, ricordi: intervista a Mille
Elisa Pucci, alias Mille Ciao, Elisa, parlaci di te: di dove sei e spiegaci la scelta del tuocurioso nome d’arte, Mille, che, da quello che so, fa riferimentoalla famosa Spedizione dei Mille di Garibaldi. Ciao! Vivo a Milano, sono nata e cresciuta a Velletri, in provincia di Roma, in una casa che trasformavo in un … Continua a leggere Musica, emozione, ricordi: intervista a Mille
Il musicista e produttore Ombre Cinesi, con il cuore nel passato e lo sguardo nel futuro. Intervista
Donato Maiuri, alias Ombre Cinesi Viene da Taranto, città in cui vive e in cui ha contribuito a creare un nuovo scenario musicale e culturale. Musicista e produttore musicale, Donato Maiuri, alias Ombre Cinesi, ci parla del suo amore per la musica, delle sue influenze sonore, di cosa muove i suoi progetti e di come … Continua a leggere Il musicista e produttore Ombre Cinesi, con il cuore nel passato e lo sguardo nel futuro. Intervista
Perché “Io non guardo Sanremo” è più conformista che mai, oggi
"Io non guardo Sanremo" è una delle frasi più sentite e lette ormai da tempo; anzi, da decenni. Erano i primi anni '70 quando il Festival nazionale per eccellenza iniziava a perdere colpi, perché i gusti delle persone erano cambiati e vi erano artisti che avevano successo al di fuori del Festival di Sanremo. Basti … Continua a leggere Perché “Io non guardo Sanremo” è più conformista che mai, oggi
Musica dal 2010 in una sola parola: chillwave
Avevo parlato qui dei 10 dischi che ho più amato durante il decennio 2010-2019, tutti indie e la maggior parte dell'anno 2011. Non è stata una scelta mirata, l'indie, ma del tutto casuale(idem l'anno, che non è stato nemmeno tra i miei preferiti). Quando ho cercato di stilare questa mia lista di 10 dischi, l'ho … Continua a leggere Musica dal 2010 in una sola parola: chillwave
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.