
Se sei qui, è perché potresti aver trovato questo blog su Google, cercando un argomento che, magari, ti interessava oppure ci sei capitat* per puro caso. Una parola chiave e poi…eccoti qui!
Qualsiasi sia la motivazione che ti abbia portat* su questo blog, sappi che potresti trovare il motivo per ritornarci. Oppure no.
Questo blog era nato come tanti, senza seguire un vero filo logico e con contenuti su tematiche più disparate che mi stanno a cuore(a partire dalla scrittura).
Poi è arrivato a parlare, sostanzialmente, di argomenti che hanno al centro il PRESENTE e/o il PASSATO. Antitetici, spesso, ma talvolta legati da tratti comuni e anche invisibili. Quindi, il vero filo conduttore ora c’è: la continua oscillazione tra passato e presente.
Ed è un blog è in continuo divenire.
Buona lettura







Chi c’è dietro questo questo blog?
Una sola persona, almeno per ora. Quando mi contattano, mi parlano al plurale, ma, no, questo è un “one woman blog”. Anche se le foto qui sopra sono 2, ma non sono come il Dottor Jekyll e Mr Hyde; anche se in me convivono le due anime del blog: una rivolta al passato e una al presente (e forse al futuro). Forse perché io sono parte dell’ultimo anello della Generazione X e, al contempo, a un passo dall’essere Millennial, ma, no, non lo sono.
E allora mi presento: mi chiamo Francesca, sono nata nel 1980 e vivo a Roma.
Laureata in Lingue e Letterature Straniere, successiva formazione in content marketing digitale, poi in marketing immobiliare e, va beh…mica mi posso mettere a scrivere tutto il mio curriculum!
Sono appassionata di musica fin dai miei primi vagiti, da bambina sognavo di far parte di una band, desiderio mai sopito e che resterà comunque tale, perché non so suonare. Cioè, ho provato a imparare a suonare la chitarra, ma…Ma. Però so cantare discretamente.
Sono malata di scrittura, tant’è che parzialmente ci lavoro (oltre ad aver pubblicato due libri), ma, a differenza del voler far parte della band, non so se abbia mai sognato davvero di diventare una scrittrice a tempo pieno. Sono, inoltre, una fan del cinema di genere, di cultura pop e vintage, di novità digitali e di tematiche legate alla criminalità organizzata, alla cronaca nera e ai misteri irrisolti. Anche quest’ultima passione mi arriva dall’infanzia.
Inoltre, amo viaggiare, quando mi è possibile, specialmente da sola. Prenoto treni o aerei come se nulla fosse. Poi è arrivata la pandemia da covid-19 e mi sono data una calmata, ma di recente ho ripreso un po’ a viaggiare.
Da un po’ sono in fissa anche col podcasting. Infatti, realizzo anche podcast, oltre che contenuti web.
Ho una particolarità: ricordo perfettamente date di canzoni e film (ma anche avvenimenti) o sono in grado di datare una cosa se non ne conosco la data precisa. Insomma, una particolarità inutile.
Non so tuttora cosa farò da grande.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.