Gli animali sanno (su “That’s amore”, Rai3)

In tempi in cui i rapporti umani sono sempre più ridotti a un’apparente informalità e la maleducazione nonché insofferenza verso il prossimo toccano picchi un tempo inarrivabili, qualcosa di positivo è, invece, nato nell’essere umano: il riconoscimento degli animali come essere pari a lui o, forse, superiore. Non esagero: gli animali, sempre di più, sanno…

Glow: una serie che, finalmente, parla di persone

Non ho voglia di fare una recensione di Glow 3 (e delle due prime stagioni). Ho voglia di parlarne, di fare il punto della situazione e capire perché, alla fine, questa è davvero la migliore serie di Netflix Partita come una serie ispirata un vero show di wrestling femminile (Glow, appunto, che significa Gourgeous Ladies…

“Rilakkuma & Kaoru”: kawaii, ma con l’amaro in bocca

Rilakkuma & Kaoru è una particolare e breve serie Netflix giapponese di dodici episodi di pochi minuti l’uno, adatta a tutti, ma strizzando l’occhio soprattutto a un pubblico adulto e, nella fattispecie, femminile. In genere, quando arriva una serie animata, si pensa subito a qualcosa indirizzato a un pubblico infantile, perché l’animazione è tenera, graziosa…

Monkey Punch è morto. W Monkey Punch

Si è spento l’11 aprile 2019, ma in Italia lo abbiamo saputo cinque giorni dopo. Lui era Kazuhiko Kato, alias Monkey Punch, 81 anni. A tanti questo nome non dirà molto o non dirà proprio nulla, ma a più di una generazione intera sì, a partire dalla mia, cresciuta con la sua opera più nota:…