“Cunk on Earth” e l’elogio dell’ignoranza

Lo humor britannico è in ottima forma. Ce lo dice Diane Morgan, con la sua Philomena Cunk, la documentarista più ignorante, stupida e complottista della Terra Cunk on Earth sembra un documentario, ma non lo è. Non è nemmeno un vero e proprio mockumentary: è la totale dissacrazione di tutto questo. Disponibile su Netflix, questa…

“Aggretsuko”, la migliore serie sulle ansie sociali

Cinque stagioni da dieci episodi l’una, con una qualità che va in crescendo. Questa è Aggretsuko, una serie animata molto kawaii, ma destinata a un pubblico di adulti. Possibilmente (non) stressati Può una pupazzetta animata dalle fattezze di un panda minore muoversi in una Tokyo popolata da altrettanti animali, tutti buffi e kawaii ed essere…

“Esterno notte”: la voce della coscienza italiana

La serie di Marco Bellocchio, prodotta anche dalla Rai e Arte France Cinéma, mostra il sequestro di Aldo Moro come una sorta di esame di coscienza, attraverso i fatti, ma anche e soprattutto i veri nemici dello statista: i suoi compagni di partito Una serie ben strutturata Disponibile su Raiplay (ma io l’ho vista su…

“Candy-Morte in Texas”: quando la provincia è più letale che mai

Non è una miniserie “chiacchierata”, eppure è uno dei migliori prodotti in circolazione da un po’ di tempo e sulla piattaforma più insospettabile: Disney Plus Che Disney Plus non fosse per forza una piattaforma per famigliole me ne ero accorta da quando era stata annunciata l’uscita di Boris 4. Infatti, non sono presenti solo stucchevoli…

Abbiamo ancora bisogno di Boris. Per la quarta volta.

Un’attesa durata ben 12 anni dall’ultima stagione (11 dal film), tanto sperata e, inaspettatamente arrivata come conferma di un format necessario. Davvero Niente spoiler “Ci sarà un Boris 4?” Fu proprio questa la domanda che feci ben nove anni fa a un evento al Cinema America a Trastevere, con il cast di Boris (attori e…

“Tutto chiede salvezza”: cosa funziona e cosa no?

Una serie tutta italiana, Tutto chiede salvezza (su Netflix), ispirata a un libro che, a sua volta, è ispirato a una storia vera. Un racconto su un argomento così troppo tabù, eppure così tanto presente tra le persone: le malattie mentali. Funziona bene o quasi. Non starò qui a recensire questa serie, perché lo staranno…