Trovare le giuste parole per ricordare Diego Armando Maradona è cosa difficilissima. Poi magari quelle parole mi verranno Quando arrivi a 60 anni e quasi per miracolo, significa che hai bisogno di riflettere su te stesso e sul perché tu sia arrivato a quell’età. Nel senso di esserci riuscito, dato che non ci credevi poi…
Tag: camorra
“Naso di cane”: un romanzo dimenticato
Naso di cane è un romanzo dimenticato. Scritto e pubblicato da Attilio Velardi (ben più noto per La mazzetta) nel 1982, è una sorta di instant book, come si dice spesso nel gergo letterario. Si tratta, infatti, di un libro che descrive esattamente che cosa fosse Napoli agli inizi degli anni 80. Ancora prima, quindi,…
“La luce dentro” e il clan Speranza: i suoi principali esponenti
A un certo punto, la vita di Rocco Speranza prende una piega particolare, precisamente nel 1972, quando alcune vicissitudini lo mettono davanti a un bivio, per poter sopravvivere: provare o lasciare? E Rocco ci prova. A far cosa? A inserirsi nel mercato delle sigarette di contrabbando, a cui fa capo Don Vito Scarano, personaggio apparentemente…
“La luce dentro” e la famiglia Speranza: gioie e dolori per un protagonista
Questa nota riguarda la famiglia d’origine di Rocco Speranza e ogni membro contribuirà a formare la particolare psiche del protagonista de “La luce dentro” Tonino Speranza: il papà di Rocco, che compare nel prologo e la cui morte improvvisa e drammatica metterà in difficoltà tutta la famiglia e segnerà tragicamente la prima infanzia del…
“La luce dentro”: chi è Sidney, il ragazzo che aveva la metà dei suoi anni
La seconda metà de “La luce dentro” vede l’entrata in scena di Stefano Ciotola, soprannominato Sidney, che arriva nel romanzo dopo un tragico fatto di sangue, che ha coinvolto e sterminato la sua famiglia e sarà Rocco a prendersi cura di lui, con l’intento di ridargli un’esistenza dignitosa e alternativa a quella che spetterebbe a…
“La luce dentro”: Rocco Speranza, ma chi è costui? Storia di un personaggio
Il protagonista de “La luce dentro” è Rocco Speranza e la genesi di questo personaggio è venuta fuori per puro caso, un po’ come tutto il romanzo. Quando ho iniziato a pensare al protagonista e alla storia che poi ne è venuta fuori, era il periodo tra il 2004 e il 2005, fase del mio…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.