Lo humor britannico è in ottima forma. Ce lo dice Diane Morgan, con la sua Philomena Cunk, la documentarista più ignorante, stupida e complottista della Terra Cunk on Earth sembra un documentario, ma non lo è. Non è nemmeno un vero e proprio mockumentary: è la totale dissacrazione di tutto questo. Disponibile su Netflix, questa…
Tag: Netflix
“Kai, l’autostoppista con l’accetta” ci dice tante cose sugli statunitensi
Un documentario di Netflix racconta una storia incredibile: quella di un ragazzo passato da “eroe” a killer senza che nessuno si sia accorto della sua vera e fragile natura Una strana storia tutta made in Usa Nel 2013 un ragazzo canadese, Caleb McGillvary, detto Kai, si trova in California nel suo perenne viaggiare da spirito…
F is for Family: inquietudine o bellezza della normalità(non solo negli anni ’70)?
Netflix, da tempo, ci sta abituando a serie animate per adulti che sono molto meglio di quelle con gli attori e ciò è un dato di fatto. Un esempio è Bojack Horseman, di cui in rete in tanti hanno parlato, ma che, forse meriterebbe ancora delle analisi, per la sua complessità e delicatezza velata nell’affrontare…
“Rilakkuma & Kaoru”: kawaii, ma con l’amaro in bocca
Rilakkuma & Kaoru è una particolare e breve serie Netflix giapponese di dodici episodi di pochi minuti l’uno, adatta a tutti, ma strizzando l’occhio soprattutto a un pubblico adulto e, nella fattispecie, femminile. In genere, quando arriva una serie animata, si pensa subito a qualcosa indirizzato a un pubblico infantile, perché l’animazione è tenera, graziosa…