Perché leggo più saggistica che narrativa (ma poi scrivo romanzi e non saggi)

Mi piace scrivere e, chi da un po’ sta seguendo questo blog, dovrebbe averlo capito. Non mi piace scrivere in modo difficile né in maniera artificiosa, perché con i cosiddetti “esercizi di stile” non si arriva da nessuna parte e, soprattutto, non si arriva alle persone. Scopo della scrittura è proprio quello di giungere fino…

“La luce dentro – una storia italiana”: di che parla?

Napoli, 1943. Un tragico evento familiare scuote la vita del piccolo Rocco Speranza, di nemmeno due anni. Cresciuto in un Dopoguerra faticoso, si rende conto di avere molta più sensibilità rispetto ai suoi coetanei e, pur costretto a interrompere gli studi e a iniziare a lavorare duramente, riesce a coltivare le sue passioni, tra cui…