“Il ballo delle pazze”: l’orrore di non essere creduti

Partendo dal romanzo omonimo di Veronica Mas, vero caso letterario del 2019, Il ballo delle pazze raffigura un mondo così in fermento, quello della Belle Epoque, ma ancora tanto patriarcale Eugène è una giovane donna di ottima famiglia, curiosa e attratta dalla cultura, tant’è che va al funerale di Victor Hugo. Quel Victor Hugo. Siamo…

Perché “Favolacce” è un film sopravvalutato

La mia non è una recensione né un’opinione nel senso stretto: è la sensazione che a me, spettatrice comune, è rimasta dopo la visione di questo film. “Vedi Favolacce”, mi diceva un amico, “Vedi Favolacce”, mi ha detto mia madre di recente, “Vedi Favolacce”, mi ha suggerito, implicitamente, anche Amazon Prime Video. Così, mi sono…

Panta rei…10 film sui contagi (da guardare in quarantena)

Non è per incrementare la tua paura, ma per intrattenerti e farti pensare che quelli siano solo film e che, in realtà, andrà tutto bene. 10 film sui contagi da guardare in quarantena: scorrendo l’articolo li troverai. Non si parla per forza di zombi e non è un articolo sui film degli zombi, ma si…

Perché “Parenti Serpenti” è il miglior film sul Natale

Parenti Serpenti(1992), di Mario Monicelli, è il miglior film sul Natale in assoluto, non solo per quanto riguarda l’Italia. Dimentichiamoci tutti quegli stucchevoli film natalizi confezionati per piacere ai bambini o, meglio, per compiacere i loro genitori, sicuri di avere la coscienza a posto nell’aver rassicurato i propri piccoli sull’esistenza di Babbo Natale. Ce ne…

“Rocketman”, il cine-musical onirico su Elton John

Non molto lontano da casa mia, è stata allestita, all’interno di un bellissimo parco, un’arena per film all’aperto . Tra i film proposti c’era Rocketman e io, con un’amica, sono andata a vederlo. L’arena si è riempita nel giro di pochi minuti ed eravamo riuscite a trovare i posti migliori. Nonostante la serata fredda, una…

Morgan (2016), l’umana non umana (e nemmeno androide)

Guardo molti film. Sia chiaro: non sto sempre a vedere film, tranne la sera, a meno che non esca, ma, di recente, mi capita di uscire di più nel weekend e non sempre di sera. Ciò non fa di me assolutamente un essere strano, mentre proprio di esseri strani parla il film della locandina di…