
Di origine veronese, cresciuta successivamente a Gorizia, classe 1992, Rossella Prignano, in arte Ro’Hara, si racconta in questa emozionante intervista.
Ciao, Rossella! Immagino che il tuo nome d’arte richiami Rossella O’ Hara… Come mai questa scelta, al di là del fatto che il tuo nome di battesimo coincida con il mitico personaggio di “Via col vento”?
I miei genitori sono degli appassionati di questo famoso film, soprattutto della protagonista di questa pellicola. Hanno quindi pensato di darmi il nome Rossella, perché potessi crescere con l’ambizione e testardaggine che possedeva Rossella O’Hara.
Parliamo un po’ del tuo passato: nel 2015 ti sei diplomata presso la “Bernstein School of Musical Theatre” di Bologna, poi hai vinto un premio come miglior testo inedito al “Premio Casa della Musica”, con direttore artistico Andrea Rigonat, vinto il“Talent vocal Selection” con Mara Maionchi e Antonio
Vandoni, sei stata due volte finalista al “Tour Music Fest”, poi tra i vincitori di “A Voice for music” con Loretta Martinez e Enzo Campagnoli e, infine, tra i finalisti di “Musicultura 2020”. Insomma, tanti importanti traguardi. Quali ricordi porti dentro di queste esperienze e hai qualche aneddoto a riguardo
che ti sta particolarmente a cuore?
Ogni esperienza ti porta a crescere come artista. Il confrontarmi soprattutto con altri artisti mi ha resa migliore anche come persona. I ricordi più forti che riaffiorano ogni volta che partecipo a manifestazioni di questo tipo sono l’emozione e l’eccitazione del momento che provo quando canto le mie canzoni, davanti a persone nuove. E’ una bella sfida. Ora che sono più grande e matura, affronto queste esperienze con più leggerezza; di conseguenza dentro di me ripeto spesso questo aneddoto: “sei ciò che sei, non si può piacere a tutti.”
Il tuo brano Sa di te, che, a differenza del pop soul di Shalla, si presenta come una ballata molto intensa e struggente, vede nel suo video come protagoniste sia tu sia l’attrice romana Pilar Fogliati. Com’è stato lavorare con lei e che cosa ti ha colpito di più di questa esperienza?
Per essere bravi artisti, bisogna prima essere prima brave persone. Pilar è proprio questo. Di conseguenza, lavorare con lei è stato semplice. La sintonia è stata immediata e tutto è nato in modo spontaneo. Tutto mi ha colpito in quel giorno di riprese.

Quali sono i tuoi artisti musicali preferiti?
Davvero tanti: Jeff Buckley, James Bay, Elisa, Paolo Nutini, Alicia Keys ecc. hanno tutto contribuito alla mia crescita artistica.
Link per conoscere meglio Ro’Hara
Facebook: https://www.facebook.com/rossellaprignanomusic
Instagram: https://www.instagram.com/ro_haramusic
Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC4Xv2JW7uayoRXBwhit8pZQ
Spotify: https://open.spotify.com/artist/7wpfBbm44xEaQDP5OHbLtw?si=A1NVxqNoSmemQtE016nhgQ&nd=1