“Where are you?” I The Heron Temple sono qui! Intervista

Un bel duo palermitano, formato da Vincent Hank e Valerio Panzavecchia, amici fin dall’infanzia. Dagli esordi in altri progetti musicali, passando per X Factor 2017, fino ai loro ultimi lavori…ed ecco che cosa raccontano in questa intervista!

Ciao, ragazzi! Il vostro sodalizio musicale è nato nel 2016 e allora mi chiedevo quale fosse il vostro passato musicale. Vi va di raccontarlo?

Ciao! Entrambi suoniamo fin da quando eravamo poco più che bambini e vivendo a Palermo ci conoscevamo bene. Vincent è un po’ più grande ed era il cantante di una rock’n’roll band mentre Valerio cantava e suonava la chitarra con un gruppo Hard Rock. Ovviamente, una quindicina di anni fa le band passavano molto più tempo in sala prove e noi condividevamo un box, cosa che ci ha fatto avvicinare ancora di più dal punto di vista personale. Dopo alcuni anni all’estero, ci siamo ritrovati quasi per caso nel 2016 e da lì è nata l’idea: perché non creare un duo? Nascono così i The Heron Temple.

Il vostro disco, W.A.U. (da cosa viene questo titolo?), ha sonorità molto “internazionali”, senza mai perdere la sua connotazione cantautorale e fortemente italiana. Com’è nato questo disco?

W.A.U. è l’acronimo di Where Are U, una domanda con molteplici sfaccettature. Fondamentalmente, questo disco è frutto di momenti diversi della nostra crescita artistica, tra il 2018 ed il 2021. Molte delle canzoni che compongono W.A.U. sono nate e sono state “perfezionate” sulla strada, ovvero durante i periodi in cui suonavamo in acustico in giro per l’Italia. Componendo in due non è sempre facile gestire l’intera orchestrazione dei brani, le melodie, gli arrangiamenti ed i testi, ma, per fortuna, lavoriamo con fantastici professionisti, che hanno saputo dar vita alle nostre idee musicali. E’ vero, ci ispiriamo tanto alle sonorità internazionali perché il progetto The Heron Temple ha avuto sempre quella connotazione (ed il nome né è una riprova), ma amiamo scrivere in italiano perché questo contrasto rende il nostro lavoro molto più interessante e stimolante.

Voi avete partecipato a X Factor 11…che cosa ha rappresentato per voi questa esperienza?

E’ stata un’ottima opportunità di farci conoscere e creare un seguito in Italia. Adesso, quando suoniamo lontano da Palermo, comunque possiamo contare su un pubblico che ci ha apprezzati e seguiti grazie ad X-Factor. In più avendo partecipato alla stessa edizione dei Maneskin, possiamo vantarci con gli amici di avere il numero personale di Damiano e Victoria in rubrica.

Quali sono i vostri artisti musicali preferiti?

Se dobbiamo fare un discorso generico, entrambi veniamo dalla Black Music, il blues, il soul, il rock’n’roll e tutto ciò che ne deriva. Alcuni degli artisti che al giorno d’oggi ricalcano un po’ quell’onda, con connotazione moderna, sono sicuramente Nutini, gli Arctic Monkeys o Jack White. Vincent è un cultore del rock’n’roll d’annata (Rolling Stones, Faces, Black Crowes etc.) mentre Valerio viaggia più sull’onda del soul ma anche di tutte le uscite odierne, che sono il suo punto di riferimento principale per confrontarci con il mercato musicale ed i suoi trend.

Link per conoscere meglio i The Heron Temple

Facebook: https://www.facebook.com/theherontemple

Instagram: https://www.instagram.com/theherontemple_official

Spotify: https://open.spotify.com/artist/6VhMapJ9XWmG0jPJp3mcIw?si=9Eu1oo3mRB6giAa00GlmGA

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...