
Di Mentana (RM), Marta Lucchesini, classe 1995, pur essendo molto giovane, ha già una carriera artistica bella affermata. Scopri di più in questa intervista!
Ciao, Marta, come hai esordito nel mondo della musica?
Ciao! Ho iniziato a scrivere, prima con un gruppo prog in inglese alle medie, poi in italiano verso la fine del liceo. Mio papà mi ha fatto conoscere la chitarra e grazie a lui ho trovato una compagna a cui raccontare le mie disavventure (o avventure, che dir si voglia).
La tua canzone 1001 è diventata parte della colonna della serie Sky Christian. Una bella soddisfazione! Com’è nato questo brano?
Si, sono molto felice di questa scelta del regista (Stefano Lodovichi). 1001 è un brano che ho scritto pensando a Mina e a quanto il mondo abbia un pregiudizio su di lei. Partendo da lei ho realizzato quanto le persone si facciano un’idea di te e non se la scollino, come se qualcuno possa essere una cosa sola, catalogabile. Per me non è così, in nessun caso.
Tu lavori anche nel campo della musica per le immagini. Ad esempio, hai lavorato alla colonna sonora del docufilm di Sabina Guzzanti Spin time – che fatica la democrazia. Ci racconti un po’ la tua esperienza in questo settore?
La musica per le immagini ha molto a che fare con il cinema e meno con le canzoni, per ovvie ragioni. Questo mi ha insegnato tanto e mi ha fatto capire quanta organizzazione e artigianato ci sia dietro una musica scritta per l’audiovisivo. È un lavoro bellissimo, anche se molto impegnativo e mi piace perché è uno sforzo a costruire qualcosa di più grande, insieme ad altri reparti. Quando poi capita di scrivere una canzone per un film, come mi è successo nel documentario Sul sentiero blu, per me è il massimo.
Quali sono i tuoi artisti musicali preferiti?
Mi piace la musica capace di farsi vedere e non solo ascoltare. Nella musica italiana questo si traduce in un lungo percorso partito da Samuele Bersani passando per Dimartino e La rappresentante di lista e non ancora approdato. Nel mondo i progetti che mi piacciono sono tantissimi, che è molto difficile nominarne pochi. Su tutti mi vengono in mente i Sigur Ròs e i Radiohead ma anche Arlo Parks e Phoebe Bridgers.
Link per conoscere meglio Marat
Instagram: https://www.instagram.com/marat_lucchesini
Facebook: https://www.facebook.com/MARATUFFICIALE