Esperienze di vita: intervista a Katres

Artista siciliana (ma vive a Napoli), che ha iniziato a far musica fin da piccolissima e a portare, nel cuore, esperienze di vita e musicali che si ritrovano nella sua poetica musicale. Intervista a Katres

La tua carriera parte da lontano, quando, giovanissima, hai iniziato a comporre musica e a suonare la chitarra. Hai poi vinto il Premio della Critica al “Premio Stefano Rosso”, con il brano Gli occhi dei bambini e il “Premio Best Songwriter” del programma Demo di Radio 1, condotto da Michel Pergolani e Renato Marengo. Poi sono arrivati due dischi, Farfalla a valvole (2012) e Araba Fenice (2018). Hai dei ricordi e, magari, aneddoti della tua carriera nel decennio passato a cui sei particolarmente legata?

Ripercorrere tutto quello che ho vissuto grazie alla musica è praticamente impossibile, gli aneddoti sono tantissimi, basti ripensare ai viaggi su mezzi di fortuna, su aerei che hanno sfidato le peggiori turbolenze o in furgone contro una delle più grosse nevicate mai avvenute in Italia, ripenso agli artisti che ho incontrato e con i quali ho avuto la fortuna di dividere il palco come Roy Paci, Max Gazzè ed Ermal Meta solo per citarne alcuni; ripenso a quella volta che dopo un concerto in Sicilia ho rischiato di morire per uno shock anafilattico, ma anche a quanto sia stato bello poterlo raccontare il giorno dopo a tutti gli altri e riderci su.

Il tuo singolo Due Correnti, una ballata potente e ricca di emozione, parla dell’amore per una figlia, ma anche per la Sicilia, la tua terra d’origine. Raccontaci che cosa ti abbia particolarmente ispirato per le atmosfere di questo tuo brano.

Due correnti è dedicata a mia figlia Greta, ho provato a raccontare l’amore per lei attraverso la similitudine con il Mar Ionio e il Mar Mediterraneo. L’isola delle correnti è il luogo in cui i due mari si incontrano, si scontrano, si fondono e sono destinati a rimanere uniti in un moto senza fine. In quel punto esatto l’uno nella sua unicità farà sempre parte dell’altro, l’uno seguirà il suo corso restando inevitabilmente e indissolubilmente legato all’altro.

La cover di Due Correnti

Hai alle spalle molte date live, in Italia e all’estero, tra cui una in apertura ad Ermal Meta nel suo tour Vietato Morire del 2017. Dando per scontato che tu lo abbia conosciuto di persona, che ricordi hai di lui e di quel tour?

Ermal oltre ad essere un artista che stimo moltissimo è una persona molto generosa, una persona che conosce il vero significato della parola “gavetta” e che per questo è molto vicino agli artisti emergenti, è un artista che ha molto da insegnare in termini di talento, costanza, sacrificio, determinazione e soprattutto professionalità. Nessun vezzo da super star, l’ho sempre visto stare in prima linea e farsi in quattro per la riuscita del suo show, lo ammiro molto e lo ringrazio infinitamente per avermi permesso di portare le mie canzoni davanti a migliaia di persone su palchi meravigliosi, incontrarlo è stata una grandissima fortuna.

Quali sono i tuoi artisti musicali preferiti?

David Bowie, Noa, David Silvyan, The Beatles, Lucio Dalla, Fleetwood Mac.

Facebook: https://www.facebook.com/katresmusic

Instagram: https://www.instagram.com/katresmusic

Spotify: https://open.spotify.com/artist/1o7EBDt6xdwYnljwlEFwvq?si=8ZlIug2_Tn-78Eeuio1zUQ

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...