Fin dentro la musica: intervista a Simone Sartini

Cantautore romano (ma vive in Sabina), con alle spalle una lunga a proficua esperienza musicale, si è raccontato con passione e sincerità in questa intervista, raccontando anche alcuni aneddoti interessanti. Buona lettura!

Ciao, Simone! Romano, classe 1984, hai all’attivo una bella carriera musicale, che ti ha visto condividere il palco con Edoardo Bennato, i Meganoidi, Bandabardò, 99 Posse e Modena City Ramblers. Inoltre, sei stato premiato dall’importante MEI (Meeting Etichette Indipendenti) nel 2015 come miglior voce solista maschile emergente, cosa che ti ha permesso di creare un progetto condiviso con Veronica Lucchesi (cantante di La Rappresentante di Lista). Che ricordi hai di queste tue esperienze passate? Hai qualche aneddoto in merito di cui vorresti parlarmi?

Sicuramente, sono stati anni intensi duranti i quali ho fatto tantissime esperienze. Dal 2012 fino al 2018 sono stato praticamente in tour senza quasi mai staccare e, come si dice, mi sono fatto le ossa! Nel frattempo, mi sono anche fatto conoscere, quindi, nel 2015 arrivò questo premio del MEI come miglior voce emergente maschile e quello femminile andò, per l’appunto, a Veronica Lucchesi.

Il progetto si chiamava Super Band e ne facevano parte anche Luca Amendola (al tempo bassista dei Kutso), Alex Ricci (chitarrista degli Après la Classe), Danilo Vignola (miglior ukulelista elettrico al mondo nel 2010) e Cesare Petulicchio (batterista dei Bud Spencer Blues Explosion). Purtroppo, il progetto non è mai partito. So che il MEI avrebbe voluto organizzare un tour quell’anno e probabilmente ognuno avrebbe portato i propri pezzi e chissà cosa sarebbe potuto uscire fuori con una band così! È un peccato che non si sia mai concretizzato perché era davvero una bella idea

Dal tuo esordio folk-rock del disco Periferie a Sud dell’Anima al tuo brano L’amaro nei bicchieri, che presenta sonorità totalmente diverse, prettamente elettro-pop. Come mai questa scelta?

Ma sai, in realtà non è stata una vera e propria scelta ragionata. Diciamo che sono un tipo che tende ad annoiarsi presto, poco interessato al proprio passato e, soprattutto, non mi piace l’idea di essere troppo uguale a me stesso col passare del tempo. Quindi, cerco di portare nella mia musica tutto quello che mi piace, anche nell’album Periferie a sud dell’anima, in realtà, ci sono molti generi diversi, che poi sono tutti quelli che mi hanno influenzato nella mia vita da fruitore di musica.

Tu sei di Roma, la mia stessa città. Sono curiosa di sapere che ne pensi della scena musicale romana attuale.

Sono di Roma, è vero, e continuo a frequentarla quasi quotidianamente, ma ormai vivo in Sabina. Conosco molto bene la scena attuale romana, conosco gli addetti ai lavori, moltissimi artisti di cui molti amici personali, conosco i live club e o loro proprietari…in fin dei conti è un bel po’ di tempo che frequento questo ambiente. Penso che ci sia tanta roba interessante, molti artisti e musicisti validissimi. Il problema è che forse c’è anche troppo quindi volenti o nolenti qualcosa si perde. Non è facile farsi ascoltare quando si parla in 1000 alla volta.

La cover di L’amaro nei bicchieri

Ci sono artisti musicali che ami particolarmente?

Tantissimi. Sia conosciuti che meno. Ultimamente, mi sto “intrippando” parecchio con Caparezza, per me è un genio indiscusso. Sono De Andreiano e Battistiano convinto.

Mi piace, però, molto anche la musica anni 80 e il mio ultimo singolo L’amaro nei bicchieri è un omaggio a quel periodo.

Mi piacciono molto anche Djavan (uno dei più grandi cantautori brasiliani) e adoro Rodrigo Amarante. Per tornare sulla scena romana ascolto tantissimo i Tiromancino; tra le altre cose negli ultimi anni ho conosciuto personalmente Federico Zampaglione(anche io ho conosciuto personalmente Zampaglione, nel 2010, n.d.r) che stimo tantissimo.

Mi piacciono molto anche Artù, i Kutso, Roberto Billi e durante una mia corsetta quotidiana mi sono riascoltato alcune pezzi degli Skid Row e dei Dream Theater. Come puoi notare, o sono molto confuso oppure la musica mi piace davvero tutta.

Link per conoscere meglio Simone Sartini

Facebook: https://www.facebook.com/simonesartinipagina

Instagram: https://www.instagram.com/sono_simone_sartini/

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...