La musica, i begli aneddoti e le emozioni: intervista a Scuro

Stefano Scuro, alias Scuro

Salentino, con un bel passato musicale e tanti aneddoti, Stefano Scuro, alias Scuro, si racconta in questa intervista.

Ciao, Stefano, parlaci di te e di come sia nata la tua voglia di fare musica. In passato avevi anche una band, i Logo, con cui sei stato finalista di SanremoWeb nel 2009 e vincitore del Jack Daniel’s Tour nel 2008, vittoria che ti ha permesso di esibirti a Nashville negli USA e aprire il live di Hard-Fi e Mick Jones dei Clash. Hai carta bianca per raccontarci anche qualche aneddoto.

La mia voglia di fare musica nasce con me, mi appartiene da quando a 4 anni scimmiottavo performance con la chitarra in mano. Riguardo le due esperienze che hai citato, rimangono due tra le più significative della mia vita.

SanremoWeb ci ha dato modo di assistere al Festival dal palco dell’Ariston e di entrare in contatto con tantissimi artisti; ho ricordi stupendi di Pino Daniele, Lucio Dalla, Roberto Benigni e del carisma di Paolo Bonolis. L’apice si è raggiunto ad un after show in cui cerco di imbucare Claudio Santamaria che non era stato riconosciuto dai bodyguard.

Riguardo al Jack Daniel’s Tour è stato tutta una sfida a partire dalla sfida con la neve per arrivare alla finale di Milano alla vittoria impensata del contest in un live al Rolling Stone; negli Stati Uniti abbiamo ricevuto un trattamento da vere rockstar (ma quando mai?). E’ stato stupendo essere invitati nel tour bus dei Black Rebel Motorcycle Club, a cui aprivamo il concerto, e ancora più incredibile rispondere alla loro domanda: voi in Italia come vi spostate durante i tour? Ce ne sarebbero tante altre di cose da raccontare, fosse accaduto tutto al giorno d’oggi lo avreste visto nelle stories e sicuramente ci avrebbe reso molta più popolarità.

Da un’altra vita è una bella ballata che entra in testa piacevolmente e in cui atmosfere introspettive si intrecciano a sonorità elettroniche, così come accade nel tuo EP Scuro. Senti queste sonorità come un qualcosa che ti caratterizza profondamente nella tua carriera solista oppure stai pensando di sperimentare altri stili per i tuoi lavori futuri?

Sì, mi piace provare delle soluzioni sempre diverse, lo farò anche nel nuovo singolo a cui sto lavorando e che conto di pubblicare a breve. Per il resto, credo che un marchio di fabbrica vada impresso comunque per delineare un’identità stilistica ed io lo faccio mischiando i miei gusti musicali che spaziano dal pop all’elettronica. Sul piano dei testi lascio spazio alle mie emozioni e riflessioni più “intime” ricercando percorsi sempre nuovi, come sto facendo per le prossime canzoni.

La copertina di Un’altra vita

Tu sei salentino(come mio padre!) e la scena musicale del “tacco d’Italia” è sempre più florida. Ci sono dei musicisti tuoi conterranei che ti piacciono e con cui vorresti collaborare?

Mi reputo fortunato a vivere in una terra che da sempre ha visto fiorire tanta musica; ho coltivato amicizie e collaborazioni con tantissimi musicisti salentini in diversi ambiti. Tra i progetti attivi oggi me ne piacciono diversi, per quanto riguarda eventuali collaborazioni non saprei, in genere lascio che le cose nascano in maniera spontanea per cui potrebbe accadere davvero di tutto, magari anche di fare un brano con chi meno me l’aspettavo.

Quali sono i tuoi cantanti o band preferiti di sempre?

Sono nato e cresciuto con i Pink Floyd e i Beatles, in adolescenza sono stato folgorato dal grunge e dal rock in generale; negli anni ho imparato ad amare David Bowie, il cantautorato italiano e l’elettronica di Apparat.

Link per conoscere meglio Scuro

Facebook: https://www.facebook.com/ScuroMusica

Instagram: https://www.instagram.com/stefano_scuro

Spotify: https://open.spotify.com/artist/12CEDFZ85AMrlunnY01wE7?si=8MeBDmG9SESzeUKNRdreUQ

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...