Comunicare l’emotività con la musica: intervista a I sensi vietati

Federica Rasicci, alias I sensi vietati, è una cantautrice sensibile e vivace al contempo. Ci parla della sua musica e dell’importanza di comunicare emozioni, in tempi in cui la comunicazione tra persone è sempre più rarefatta. Ecco l’intervista.

Ciao Federica! Parlaci di come sia nata la tua voglia di fare musica, raccontaci un po’ la tua carriera e dicci perché il tuo progetto musicale si chiama “ i sensi vietati”

La mia voglia di fare musica é sempre stata dentro di me, ma credo sia venuta fuori intorno agli otto anni, quando ho iniziato a suonare la chitarra, e poi nel 2018 quando ho iniziato a scrivere i miei primi brani. Dopo quell’anno ,nel 2019 é uscito il mio EP Carbone seguito dai singoli Spigoli e Sottosopra, tutti prodotti da I&I studio, fino ad arrivare alla mia ultima uscita, Cocktail. Il significato del nome “I sensi vietati” mira a catturare un qualcosa di proibito al livello emotivo e sensoriale, un’emozione privata.

Il tuo brano cocktail, un brano elettronico dal sapore cantautorale lo definisci “come la continuità che risiede nell’interruzione; l’incontro scaturito inaspettatamente da una distanza o  una miscela di alti e bassi colti nell’atto di comunicare”. Spiegaci meglio questa tua definizione, che, personalmente a me piace. Ma, soprattutto, parlaci di come sia nata questa canzone.

Questa canzone non è nata in modo particolare: una sigaretta e qualche accordo sulla tastiera, eppure contiene un messaggio molto profondo. Ciò che intendo dire è che ogni tipo di legame é travagliato, possiede, dunque, i suoi alti e bassi che ne fanno parte, ma è proprio speciale per questo. Le difficoltà comunicative seppure sembrano un ostacolo in realtà possono essere la risposta, basta prestare attenzione e sapere ascoltare.

La cover di Cocktail

Nel video di Cocktail si vedono due giovani che si evitano e alla fine si
incontrano, in riva al mare, senza scambiarsi una parola. Pensavo che ciò
potesse simboleggiare una sorta di incomunicabilità presente tra tante
persone oggi. Secondo te c’è davvero poca comunicazione tra le persone?
Spiegaci il tuo punto di vista.

Sono completamente d’accordo, perché più mi guardo intorno e più sembra che l’affetto e la presenza di qualcuno abbiano perso valore, parlo del periodo prima del Covid-19 chiaramente, specialmente nei più giovani. Non è un discorso moralista e nemmeno da persona vissuta, però credo che alcuni valori come la comunicazione si stiano perdendo o dando per scontato.

Il video di Cocktail

Quali sono i tuoi artisti musicali preferiti?

Per quanto riguarda la  scena “indiependente” odierna li apprezzo quasi tutti i “nuovi”; invece, alcuni dei miei preferiti sono:  I Cani, Carmen Consoli, Lunapop, I Tre allegri ragazzi morti.

Link per conoscere meglio I sensi vietati

Facebook: https://www.facebook.com/isensivietati

Instagram: https://www.instagram.com/isensivietati_official

Spotify: https://open.spotify.com/artist/2QFrPsReqrw6FLnQHIGH45?si=TLZ4Xh1qR4GiQ8jZGGT_VQ

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...