Dal basso alla sperimentazione: intervista a Bastiano

Luca Bastianello, alias Bastiano

Dal passato come bassista in diverse band fino alle sperimentazioni da solista. Il vicentino Luca Bastianello, alias, Bastiano, ci parla della sua carriera musicale e del suo bellissimo EP in questa intervista.

Ciao, Bastiano, anzi, Luca Bastianello. Tu nasci come bassista in alcune band della tua zona, Vicenza, per poi approdare alla tua carriera solista. Ci racconti questo tuo passato nelle band?

La prima band si chiamava Exellent abg, un power trio investito dal progressive rock a cavallo fra i ’60 e i ’70 come il Balletto di bronzo, Arti + Mestieri, Camel e un’altra vagonata di band. Qui nasce la mia attrazione per il basso elettrico, data dal calore delle valvole e dal piacere di condivisione. L’ultima band si chiama VIRGO. Suonavamo un rock fra lo stoner e le ballad con testi in italiano. C’era un bel muro di suono. Abbiamo fatto due dischi nel giro di cinque anni con una buona attività live poi allo scoglio del terzo album ci siamo arenati.

Entriamo nel vivo della tua carriera solista e del tuo EP, Stesi sull’asfalto. Ci parli della sua genesi?

Prende forma in un momento di stallo durante la primavera dello scorso anno. Avevo qualche canzone da parte e nuove idee da raccogliere. Con l’aiuto di Alberto De Rossi (Alexia, L’Aura, Mistonocivo) ho fatto ordine nella testa e abbiamo scelto di concentrarci su alcuni dei brani proposti. Parla di me, di ciò che vedo e sento. Cerco di prendere per mano l’ascoltatore attraverso le immagini, senza dirgli cosa deve fare. Racconto una storia a modo mio.

La copertina dell’EP Stesi sull’asfalto

Stesi sull’asfalto ha delle sonorità complesse e il loro fascino nonché bellezza sta proprio in questo, cioè nell’unione tra la profondità cantautorale e la ricerca elettronica. Infatti, i primi quattro brani hanno questa commistione, narrando storie di vita e introspezione. Si conclude con la strumentale Oltre, ancora più potente, ma è preceduta da Gira in testa, una vera e propria ballata, che “spezza” le atmosfere dell’EP. Come mai questa scelta? Secondo te, ho ragione a pensare che questa canzone -bellissima, tra l’altro- sia una sorta di amo (perché entra in testa e non se ne va), che trascina l’ascoltatore in un sorprendente viaggio sonoro? Con queste mini-domande in una, ti do carta bianca per parlarci del tuo EP.

Gira in testa é sicuramente il brano più rappresentativo dell’EP, é la sintesi di una qualsiasi storia d’amore che può funzionare o che non inizierà mai. La vedo come un grosso punto interrogativo a cui vale sempre la pena dare una risposta. In ogni brano tratto un tema differente in modo da mantenere alto il focus sulla scrittura del testo. Sono dell’idea che se un pezzo sta in piedi voce e chitarra sei già a buon punto. L’EP inizia con Ad Est che parla di una relazione a distanza, affascinante quanto deleteria. Campo visivo, un brano nato per dare omaggio ad un’amicizia senza fine. Candida che tratta il tema della violenza domestica. Al citofono, il frutto di un fugace incontro. Gira in testa, un brano che parla di complicità. Oltre prende spunto dal finale del primo brano, scomposto e riarrangiato. Uno strumentale marchiato da sonorità più elettriche.

Domanda finale: i tuoi artisti musicali preferiti?

Stone Temple Pilots, QOTSA, Nirvana, Led Zeppelin, Battisti, Lucio Dalla, Ornella Vanoni, Brunori Sas, NIN, Mark Lanegan, Marta Sui Tubi, Gomez, Elvis Presley.

Link per conoscere meglio Bastiano

Facebook: https://www.facebook.com/iosonobastiano

Instagram: https://www.instagram.com/luca_bastiano

Soundcloud: https://soundcloud.com/user-64852966/sets/wav-bastiano-stesi-sullasfalto?fbclid=IwAR3G3yoqhReN6hh2d_i_K0nC9IpxXasL3RYdQgzdcQBwoxR7U6qbQ0F3m3U

Bandcamp: https://bastiano.bandcamp.com/album/stesi-sullasfalto

Spotify: https://open.spotify.com/album/48fglG1wWudVY9qwMxe6HN?highlight=spotify:track:1KoFVbbNl3Qu89WlpXH4VC

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...