Francesco Spinelli, classe 1997, bergamasco e in arte Spinozo, in tanti lo avranno conosciuto grazie alla partecipazione a X Factor Italia 2021, ma in lui c'è un mondo tutto da esplorare. Scoprilo in questa intervista! Ciao, Francesco! Vorrei partire con una domanda un po’ particolare: tu sei diplomato in Pittura all’Accademia di Brera, ma ti … Continua a leggere Pittura musicale: intervista a Spinozo
Categoria: Ok Musica
Si parla di musica, ma seriamente
Kimerica e quello strano ritmo da club. Intervista
Atmosfere urbane, tra elettronica e forma canzone, per un sound unico. Ma con i Beatles nel cuore. Breve intervista a Kimerica Ciao! Com’è nata Kimerica o, meglio, ti va di raccontare il percorso musicale che ti ha portato a diventare la cantautrice e produttrice Kimerica? Il mio percorso musicale parte da molto piccola, quando ho … Continua a leggere Kimerica e quello strano ritmo da club. Intervista
La musica è un atto di fede: intervista ai The Nuv
Di base a Milano e nati nel 2003, i The Nuv sono una rock band che entra in testa e non se ne va più. Davvero. Si raccontano in questa bella intervista Ciao, ragazzi! La prima domanda parte da un pensiero che mi era balzato in mente. La vostra carriera, partita nel 2003, ha fatto … Continua a leggere La musica è un atto di fede: intervista ai The Nuv
Esperienze di vita: intervista a Katres
Artista siciliana (ma vive a Napoli), che ha iniziato a far musica fin da piccolissima e a portare, nel cuore, esperienze di vita e musicali che si ritrovano nella sua poetica musicale. Intervista a Katres La tua carriera parte da lontano, quando, giovanissima, hai iniziato a comporre musica e a suonare la chitarra. Hai poi … Continua a leggere Esperienze di vita: intervista a Katres
Musica di stomaci rivoltati: intervista a La Jacquerie
Una band perugina di folk rock e la voce e chitarra Simone Piccini che si racconta in questa breve, ma ispiratissima e intensissima, intervista. Belle vibrazioni Ciao! La prima domanda che mi viene in mente: come siete arrivati alla scelta del nome della band? Il termine “jacquerie” è sinonimo di sommossa popolare. La Jacquerie è … Continua a leggere Musica di stomaci rivoltati: intervista a La Jacquerie
Musica tra sogno e realtà: intervista a Vincenzo Greco
La sua carriera è iniziata collaborando con I Nomadi, per poi seguire un suo percorso musicale, tutto dettato da esperienze di vita che gli sono rimaste dentro. Leggi questa breve intervista a Vincenzo Greco! Ciao, Vincenzo! Partiamo subito, andando a scavare nel tuo passato: com’è nato il tuo approccio alla musica? Ho sempre amato la … Continua a leggere Musica tra sogno e realtà: intervista a Vincenzo Greco
Il podcast, questo sottovalutato
Photo by Tommy Lopez on Pexels.com Il podcast nasce da una idea "vecchia", ossia il racconto per radio (prima dell'arrivo della tv), ma è innovativo per tutta una serie di meccanismi. Per questo, almeno in Italia, è sottovalutato. Vediamo perchè. Dici podcast e dici: che è? In tanti, ancora, alla parola "podcast", domandano: "Ma che … Continua a leggere Il podcast, questo sottovalutato
La presa di coscienza sull’amore: il mondo di Marte. Intervista
Martina Saladino, classe 1995, genovese, racconta l'amore e la sua presa di coscienza attraverso un sound elettronico e potente. E lo fa anche in questa intervista Ciao, Martina, innanzi tutto, sono curiosa di conoscere il tuo periodo newyorkese, per te moltoimportante. Ti va di parlarne? Ciao Francesca, il mio periodo newyorkese è stato decisamente quello … Continua a leggere La presa di coscienza sull’amore: il mondo di Marte. Intervista
Valorizzare il quotidiano: intervista ad Annarè
Anna Persiano, in arte Annarè, nata a Napoli nel 1989 e cresciuta a Lucca da quando aveva 3 anni, canta l'importanza del vivere e valorizzare il quotidiano. Ecco l'intervista! Ciao! Sei partita con un album, Prometto(2018), che, in modo deciso, già rispecchiava la tua personalità musicale. Allora, ti va di raccontare di come sia nata … Continua a leggere Valorizzare il quotidiano: intervista ad Annarè
Archeologo del rock: intervista a Vic Petrella
Archelogo, foggiano trapiantato a Padova, classe 1996, è un musicista rock che ama anche atmosfere più classiche. Vic Petrella si racconta in questa intervista Ciao, Vittorio! Partiamo dal tuo brano Red Zone, dedicato alle vittime della Covid-19. Come mai questa idea e ci racconti la genesi di questo brano? Il brano è nato da una … Continua a leggere Archeologo del rock: intervista a Vic Petrella
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.