Pop e raffinatezze chill: intervista agli Hi Fi Gloom

gli Hi Fi Gloom

Band nata a Trento, gli Hi Fi Gloom portano avanti un sound tra il pop e l’elettronica con venature chill. In questa intervista ci parlano di loro

Ciao, parlateci di voi: chi siete, da dove venite, come è nato il vostro progetto musicale e perché avete deciso di chiamarvi Hi Fi Gloom. Avete carta bianca per parlare anche di aneddoti, se volete.

Tutto è cominciato all’inizio del 2017, anche se l’idea di formare il gruppo era venuta a Daniele già qualche mese prima. Da un po’ era in cerca di qualcuno per suonare una musica che non fosse necessariamente rock. L’ambizione era inseguire un suono che unisse in maniera non banale l’istantaneità del pop alla raffinatezza delle atmosfere elettroniche che contraddistinguono un certo linguaggio musicale contemporaneo. Le persone giuste le ha trovate in Alessio (voce/chitarre/basso) – che con lui ha condiviso alcune precedenti esperienze musicali – e Simone (synth, piano) il cui nome è stato suggerito da un amico. In un primo incontro s’è tracciata sinteticamente la direzione da intraprendere e, dopo un veloce scambio d’idee, in poche settimane è nata Wish. Da lì è stato facile capire chi eravamo musicalmente.

Il vostro genere è un’elettronica con incursioni chill, con brani come Profane (2021) o Hate and the Beast (2020) oppure l’album Ivory Crush, che risale al 2018. Per i prossimi lavori manterrete queste atmosfere o sceglierete sonorità diverse?

Sonorità elettroniche eteree e delicate costituiscono il mood di Ivory Crush, il nostro album d’esordio; nei due ultimi brani usciti, Hate and the beast e Profane, a tale sound si aggiunge un’intenzione più tagliente e una ritmica incalzante. Questi due brani più altri tre inediti faranno parte del nostro nuovo EP in uscita a giugno 2021.

La cover di Profane

Le vostre canzoni sono in inglese. In futuro vi piacerebbe cantare anche in italiano o preferirete ancora l’inglese, per proseguire su una scena internazionale?

La nostra scelta è stata fin da subito quella di esprimerci in inglese, lingua secondo noi più congeniale al genere che suoniamo. Non ti nascondiamo che l’idea di proporre qualcosa in italiano ci ha sfiorato qualche volta, sicuramente potrebbe essere un mezzo per farci conoscere meglio dal pubblico italiano e per veicolare iù facilmente il nostro messaggio. Quindi…mai dire mai…anche se ovviamente non dovrebbe essere nulla di forzato o che non sentiamo totalmente “nostro”.

Quali sono i vostri artisti musicali preferiti?

Sicuramente la nostra musica trae ispirazione da artisti come Asgeir, James Blake, Rufus du Sol (per dirne tre) e più in generale da una certa scena elettronica alternativa che negli ultimi anni ha introdotto importanti elementi di novità nell’ambito della musica pop.

Link per conoscere meglio gli HI Fi Gloom

Facebook: https://www.facebook.com/hifigloom

Instagram: https://www.instagram.com/hifigloom

Spotify: https://open.spotify.com/artist/0K9YUgLV7HGorE1MDV4XxC?si=FOBnEcWpQ1esldZZOaoMYQ

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...