La fotografia di un sogno: ecco la musica dei Dioniso

I Dioniso

Vengono dalla Sicilia, sono giovanissimi e determinati, con i piedi per terra, con l’arte nell’anima e con un sogno nel cuore: quello di lasciare il segno nella musica. Ecco i Dioniso

Ciao, ragazzi! Parlate di voi: chi siete, come è nata la vostra band e perché avete scelto il nome Dioniso

La band nasce nel Febbraio 2018, quando Francesco Campo (chitarrista) incontra Andrea Sciacca (batterista, percussionista), in occasione di un live tra giovani musicisti. Dal loro confronto nasce l’idea di creare una formazione che incarni l’essenza musicale del rock anni 60/70.

La ricerca del frontman adatto si è fermata con Filippo Ferro e, sin dalla prima prova abbiamo, percepito un’intesa estrema. L’energia generata è davvero notevole e, a quel punto, mancava solamente il bassista. Questo ruolo è stato ricoperto per un periodo da un paio di session man, ma nel 2019 abbiamo chiuso definitivamente il quadro con l’ingresso nella formazione di Filippo Novello (bassista e pianista) perchè condivideva i nostri stessi gusti musicali.

Per quanto riguarda la scelta del nome della band, volevamo qualcosa che rappresentasse quello che siamo e sentiamo al meglio: Dioniso è una delle grandi divinità della mitologia greca, un dio che induceva al canto, alla danza, alla festa e questo è proprio il nostro proposito! Vorremo riuscire a sconvolgere con la nostra musica chi ci ascolta portandolo in una dimensione di emozioni, passione e irrazionalità.

Siete molto giovani, ma, nel vostro sound, si sente una certa predilezione per il passato musicale, in particolar modo il rock delle band dei primi anni ’70. Però non disdegnate nemmeno l’elettronica. Ho ragione? Ma soprattutto: quali sono le vostre influenze musicali?

È chiaro che alcune grandi rock band anni ‘60\’70, sicuramente i Led Zeppelin ed i Doors siano tra le nostre principali influenze, questi gruppi storici hanno riscoperto la musica di grandi artisti del Delta Blues da Robert Johnson a Muddy Waters e l’hanno resa propria, rinnovandola e scatenando una vera e propria rivoluzione musicale.

Al giorno d’oggi gli Imagine Dragons e i Tame Impala sono fra gli artisti che seguiamo con maggior interesse, siamo affascinati dalla loro forza espressiva e dall’utilizzo della componente elettronica, appunto, che per noi fondamentale, in quanto consente di aggiungere un’ulteriore chiave di lettura alla nostra musica donandole più profondità e di conseguenza rendendola attuale.

“Su-spire” dei Dioniso

Nel brano SU-SPIRE si coglie un’esigenza che sfiora una sorta di grido drammatico e, allo stesso tempo, una frenesia del vivere mista all’onirico, elementi presenti anche nel bel video, realizzato da Giuseppe Savarino: cosa c’è di voi nel brano e nel video?

Grazie davvero per le parole di apprezzamento spese, la tua descrizione del video coglie proprio nel segno! Si tratta di una produzione di Hamsa music production con la regia esclusiva di Giuseppe Savarino.

Il video rispecchia il conflitto interiore che spesso ragazzi giovani come noi vivono, sarebbe inutile negare che l’attrazione nei confronti della trasgressione e la ribellione riguardo determinate idee precostituite sia forte, ma crediamo anche che una vita non possa essere vissuta solo di estremo caos, è necessario trovare un equilibrio e noi l’abbiamo trovato nella musica che componiamo.

Venite dalla Sicilia, precisamente dalla provincia di Catania: cosa ne pensate dell’attuale realtà musicale siciliana? C’è qualcosa che vi piace e che, al contrario, non vi piace?

La Sicilia è una terra di grandi talenti artistici, apprezziamo molto l’originalità di questi talenti e le numerose influenze che si possono riscontrare nella loro musica. Purtroppo, però, non è facile avere visibilità partendo da qui, perché di fondo mancano le opportunità e per emergere serve una gran forza di volontà senza smettere un attimo di credere nel valore dei propri progetti.

Che cosa vi piace e non vi piace della musica italiana attuale in generale?

Il nostro è un Paese che per alcuni anni ha smesso di credere nel nuovo, però recentemente abbiamo notato con grande piacere che è tornato ad esserci un forte fermento musicale, di sicuro questa nuova voglia di rischiare facendo scelte originali e innovative nella musica italiana l’ apprezziamo molto e ci dà un’immensa forza nel proseguire lungo il nostro cammino musicale. Viceversa, non apprezziamo tutto quello che risulta visto e rivisto, scegliere un usato sicuro per noi equivale a non aver voglia di lasciare un segno reale e incisivo.

Domanda più breve, ma complessa: come pensate il vostro futuro musicale?

Realizzare il sogno di suonare nei palchi più importanti italiani ed esteri è uno dei nostri obiettivi. Possiamo dire con certezza che cercheremo di diffondere il nostro messaggio musicale proponendo sempre nuove idee, l’innovazione per noi è la più grande sfida, ma quel che è sicuro è che ogni brano conterrà la nostra anima e il nostro carattere identitario forte e distinto. Ci sarà molto lavoro da fare e molte “battaglie” da affrontare ma usciti vincitori da queste ed una volta consolidato il nostro successo vorremmo durasse il più a lungo possibile.

Tutti i link per seguire i Dioniso

Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCoyiwM_KUA8XIPj1KOJtjpA

Spotify: https://open.spotify.com/album/09MbnzEdXIFJxaMxZObfCN?highlight=spotify:track:2dLMIBe8Qz3x8OMtvJaDTp

Facebook: https://www.facebook.com/dionisobandofficial/

Instagram: https://www.instagram.com/dioniso_band_official/?hl=it

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...